Modalità di apertura di un ristorante in Malesia per investitori stranieri
L’industria alimentare e delle bevande (F&B) della Malesia è un settore fiorente con un significativo potenziale di crescita per gli investitori stranieri. Il mercato malese della ristorazione è stato valutato a 17,85 miliardi di dollari nel 2022 e si prevede che crescerà fino a 44,1 miliardi di dollari entro il 2032, con un CAGR del 9,4%.
Anche la spesa dei consumatori per la ristorazione è notevole: quando cenano fuori, i Malesi spendono in genere tra i 15 e i 30 ringgit a persona e nel 2022 le famiglie hanno speso in media 732 ringgit al mese per cenare fuori casa. Con l’elevata domanda di cucina locale e internazionale, gli investitori stranieri che desiderano aprire un ristorante in Malesia hanno un mercato promettente a cui attingere.
Scegliere la struttura aziendale appropriata e soddisfare i requisiti di legge
Per creare un ristorante in Malesia, gli investitori esteri hanno diverse opzioni, a seconda della struttura proprietaria e delle considerazioni normative. Le strutture più comuni includono:
- Società a responsabilità limitata (Sdn. Bhd.) – La scelta preferita per gli investitori stranieri che, in alcuni settori, consente fino al 100% della proprietà. Un ristorante di proprietà interamente straniera richiede un capitale minimo versato di 1 milione di ringgit.
- Joint venture con partner locali – Un’alternativa che può consentire agli investitori di superare determinate restrizioni riducendo i requisiti di capitale.
- Franchising – Un’opzione popolare per gli investitori che desiderano sfruttare un marchio e un modello di business esistenti piuttosto che partire da zero.
Ottenere le licenze e i permessi necessari
La gestione di un ristorante in Malesia richiede più licenze, che possono costare tra gli 8.000 e i 30.000 ringgit, a seconda delle dimensioni e dell’ubicazione del ristorante. I principali permessi includono:
- Licenza di esercizio del ristorante – Rilasciata dalle municipalità locali.
- Certificazione della gestione alimentare (l’equivalente del nostro HACCP) – Obbligatoria per il personale del ristorante al fine di garantire l’igiene e la sicurezza.
- Certificazione Halal (se applicabile) – Essenziale per servire la numerosa popolazione musulmana della Malesia.
- Autorizzazioni per salute e sicurezza – Conformità alle normative vigenti in materia di prevenzione incendi e sicurezza igienico-sanitaria
Potrebbero essere necessarie ulteriori licenze per i ristoranti che servono alcolici o offrono spazi per mangiare all’aperto.
Individuare la location ideale e conoscere le normative immobiliari
In Malesia, ci sono molte location strategiche per aprire un ristorante, e Bukit Bintang a Kuala Lumpur è uno dei punti più rinomati per il commercio e il turismo.
Con il suo status di patrimonio dell’UNESCO e la vivace cultura gastronomica, George Town a Penang è un’altra opzione interessante, in particolare per i ristoranti che si rivolgono sia alla clientela locale che ai visitatori internazionali. Anche i quartieri degli affari di Johor Bahru stanno guadagnando popolarità, grazie alla loro vicinanza a Singapore e all’aumento del traffico dei viaggiatori transfrontalieri.
Per gli investitori stranieri, l’affitto di un immobile commerciale è l’opzione migliore, poiché la proprietà diretta del terreno è fortemente limitata. I contratti di locazione devono essere strutturati con cura, garantendo il rispetto delle leggi urbanistiche locali, dei regolamenti edilizi e dei regolamenti di locazione.
Diritto del lavoro e considerazioni sulle assunzioni
L’assunzione di dipendenti in Malesia implica il rispetto delle leggi locali sul lavoro:
- Salario minimo – I salari variano da regione a regione, con salari minimi più alti nelle aree urbane.
- Quote di lavoratori stranieri – I regolamenti limitano il numero di lavoratori stranieri che possono essere impiegati nelle attività di F&B.
- Benefici per i dipendenti – I datori di lavoro devono contribuire al Fondo di previdenza dei dipendenti (EPF) e all’Organizzazione per la sicurezza sociale (SOCSO).
Considerazioni finanziarie e obblighi fiscali
L’apertura di un ristorante in Malesia richiede un’attenta pianificazione finanziaria. I fattori chiave di costo includono:
- Investimento di capitale iniziale – Stimato in 1 milione di ringgit o più per i ristoranti a capitale totalmente estero.
- Costi di licenza – Tra 8.000 e 30.000 ringgit, a seconda della posizione e delle dimensioni dell’impresa.
- Imposta sulle società – Aliquota standard del 24%, anche se in alcune zone commerciali è possibile accedere ad incentivi fiscali.
- Sistemi bancari e di pagamento – I ristoranti necessitano di un conto bancario aziendale e devono supportare pagamenti digitali come GrabPay, Touch ‘n Go e carte di credito.
- Requisiti assicurativi – Si consiglia vivamente un’assicurazione aziendale che copra incendio, furto e responsabilità civile.
Adeguarsi alle preferenze del mercato locale e rispettare le sensibilità culturali
Per avere successo nel mercato della ristorazione in Malesia, gli investitori stranieri devono comprendere la cultura gastronomica locale e il comportamento dei consumatori:
- Cucine popolari – I commensali malesi apprezzano un mix fra le cucine locale, cinese, giapponese, coreana e occidentale.
- Potenziale di mercato halal – Con una grande popolazione musulmana, la certificazione halal può ampliare significativamente il bacino della clientela.
- Mercato delle consegne a domicilio – Le piattaforme online come GrabFood e Foodpanda stanno crescendo, creando nuove opportunità per le cloud kitchen e i ristoranti digitali.
Aspetti fondamentali per gli investitori esteri
Il settore alimentare e delle bevande in Malesia rappresenta un’opportunità interessante per gli investitori stranieri, con una forte crescita prevista per il prossimo decennio. Per riuscire in questo mercato, è importante scegliere la struttura aziendale adeguata, ottenere i permessi necessari, adattarsi alle preferenze locali e garantire il rispetto delle normative fiscali e del lavoro.”
Chi siamo
ASEAN Briefing è prodotto da Dezan Shira & Associates. La società assiste gli investitori stranieri in tutta l’Asia e dispone di uffici in tutta l’ASEAN, tra cui Singapore, Hanoi, Ho Chi Minh City e Da Nang in Vietnam, oltre a Giacarta, in Indonesia. Ci supportano società partner in Malesia, Filippine e Tailandia e nostre strutture in Cina e India. Contattateci all’indirizzo asean@dezshira.com o visitate il nostro sito web all’indirizzo www.dezshira.com.