Thailandia: Nuovi incentivi per la conservazione degli investitori, la delocalizzazione, l’alta tecnologia e le industrie verdi
La Thailandia ha introdotto nuovi incentivi per sostenere le industrie ad alta tecnologia, esenzioni fiscali per le aziende che si trasferiscono nel Paese e premi per gli investitori esistenti.
La dodicesima Negative List degli investimenti esteri nelle Filippine: conseguenze per gli investitori stranieri
La Negative List per gli investimenti esteri nelle Filippine (12th ) è stata pubblicata nel giugno 2022, consentendo agli investitori stranieri maggiore accesso all’economia Filippina. La riforma riflette il desiderio del Paese di liberalizzare gli investimenti e di competere con i vicini paesi dell’economia ASEAN in rapida crescita. Il 27 giugno 2022, l’allora presidente Rodrigo […]
L’Indonesia ratifica l’accordo commerciale RCEP
Il Parlamento indonesiano ha approvato l’adesione del Paese al patto commerciale del Partenariato economico globale regionale (RCEP), diventando così l’ultimo Paese dell’ASEAN ad aderire a quello che è il più grande accordo di libero scambio al mondo. Si stima che il RCEP copra il 30% del PIL mondiale, pari a 25.800 miliardi di dollari, e […]
L’Indonesia valuta l’ipotesi di rilasciare visti quinquennali esenti da tasse per i “nomadi digitali”
Il governo indonesiano sta discutendo se rilasciare visti per nomadi al fine di attirare nomadi digitali nel Paese. I titolari potranno soggiornare per cinque anni, in esenzione fiscale, ma solo se potranno dimostrare che il loro reddito deriva dall’estero. Se approvato, il visto per nomadi sarà uno dei più lunghi al mondo, dato che la […]
La legge sugli investimenti della Cambogia: Che cosa devono sapere gli investitori esteri
Alla fine del 2021 la Cambogia ha introdotto una nuova legge sugli investimenti per aumentare la competitività del Paese per gli investitori esteri attraverso la modernizzazione delle industrie settori locali e la protezione dei diritti degli investitori. La nuova legge offre una serie di incentivi, come l’esenzione dall’imposta sul reddito e dai dazi doganali. Il […]
RCEP e i vantaggi a lungo termine per Singapore
Singapore è stato il primo Paese a ratificare il Regional Comprehensive Economic Partnership (RCEP), l’accordo di libero scambio che comprende i 10 membri dell’ASEAN (Brunei, Cambogia, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Filippine, Singapore, Thailandia, Vietnam), Australia, Cina, Giappone, Nuova Zelanda e Repubblica di Corea.
Indennità per festività religiose in Indonesia: Obblighi per le aziende
Con la festività dell’Eid-al Fitr in Indonesia, il 2 maggio 2022, le aziende sono state obbligate a pagare l’indennità per le festività religiose, nota anche come Tunjangan Hari Raya (THR). Il Ministero della Manodopera indonesiano ha emesso la lettera circolare numero M/1/HK.04/IV/2022 che stabilisce che l’indennità religiosa di quest’anno deve essere pagata per intero. Nei […]
Opportunità per gli investitori stranieri nell’industria del caffè del Vietnam
Il Vietnam è il secondo esportatore di caffè dopo il Brasile, con l’8,3% della quota globale di caffè e il 16% della quota di mercato nell’UE. Tuttavia, la maggior parte delle esportazioni riguarda chicchi non lavorati e poco valorizzati.
Qualifica di esportatore e importatore riconosciuto in Indonesia
Nell’aprile 2021 il Ministero del Commercio indonesiano (MoT) ha emesso il MoT Reg 17/2021, che stabilisce i criteri di ottenimento della qualifica di esportatore e importatore riconosciuto in Indonesia e dei benefici che questo comporta.
L’Indonesia approva un’importante legge di revisione fiscale
Il Parlamento indonesiano ha approvato la legge fiscale armonizzata (HTL), che porterà alla revisione della struttura fiscale esistente. I cambiamenti comprendono un aumento dell’aliquota dell’imposta sul valore aggiunto (IVA), una nuova carbon tax, l’abbandono dei piani di riduzione dell’imposta sul reddito societario (CIT) e la variazione dell’aliquota dell’imposta sul reddito personale (PIT).